Il mangaka Hajime Isayama, durante un intervista, ha affermato che pensa di poter concludere il manga L’Attacco dei Giganti in venti volumi (attualmente ne sono usciti undici).
Apparso su Zip!, programma del canale nipponico Nihon TV, ha rivelato alcuni dettagli in più si di se e sul manga. Il ventisettenne mangaka ha anche spiegato che, per rendere al meglio le espressioni dei giganti, si aiuta con un libro di riferimenti anatomici, e ha anche detto che l’idea per il manga gli è venuta mentre lavorava in un internet cafè e ha visto un cliente ubriaco che si aggirava nel locale. La totale mancanza di comunicazione nonostante fossero della stessa specie gli ha fatto capire che ” la creatura più terrificante è l’essere umano”.
L’idea di usare città con mura altissime, invece, gli è venuta da un’esperienza personale: infatti, ha passato l’infanzia in un paesino rurale tra i monti, e il suo desiderio di esplorazione e di vedere nuovi orizzonti viene riflessa in Armin ed Eren ed il loro desiderio di uscire dalle mura per esplorare il mondo.
Ad oggi il manga ha ancora molto da offrire, e nove volumi posso sembrare pochi vedendo l’attuale andamento della trama: Isayama sarà capace di concludere la sua opera nei termini prefissati, oppure dovrà ricredersi e disegnare altri volumi?